MENU
- Sigaretta Elettronica
- Quale Scegliere
- Liquidi
- Rivenditori
- Pubblicita'
- Franchising
- Contatti
- Inserisci negozio
Seleziona la zona
- Abruzzo
- Basilicata
- Calabria
- Campania
- Emilia-romagna
- Friuli-venezia giulia
- Lazio
- Liguria
- Lombardia
- Marche
- Molise
- Piemonte
- Puglia
- Sardegna
- Sicilia
- Toscana
- Trentino-alto adige
- Umbria
- Valle d'Aosta
- Veneto
Liquidi e aromi per sigaretta elettronica: cos'è cambiato
13/01/2016

- atomizzatore
- cartomizzatore (filtro + atomizzatore)
- batteria
- aromi e basi
Oggi in commercio si possono trovare diverse tipologie di e-liquids, di differenti aromi, da quelli più classici al gusto tabacco a quelli più “cremosi” come vaniglia, cacao, cioccolato, nocciola, a quelli fruttati (kiwi, banana, cocco, fragola) fino a quelli balsamici, come menta, liquirizia e anice.
Ma una così ampia disponibilità di aromi sarà un vantaggio o uno svantaggio?
Diverse sono le posizioni riguardo all’argomento. C’è chi pensa che l’ampia scelta di gusti, soprattutto quelli più dolci e fruttati, possa essere “un pericolo” per i più giovani, i quali potrebbero accostarsi per curiosità da prima alla sigaretta elettronica per poi passare a quella tradizionale.
Diverso e contrario, invece, è il risultato di uno studio condotto dal Dott. Farsalinos, medico cardiologo il quale da diversi anni si occupa dello studio degli effetti del fumo sulla disfunzione cardiaca, utilizzando nuove tecniche, e impegnandosi poi dal 2011 nello studio e nella ricerca degli effetti della sigaretta elettronica sulla circolazione coronarica e sulla funzione cardiaca.
Da questo studio, risulta evidente come una così vasta scelta di aromi sia di notevole aiuto ai fumatori nell’eliminazione delle sigarette tradizionali. La maggior parte dei partecipanti alla ricerca ha infatti dichiarato di sostituire ogni giorno il gusto svapato, e di ritenere che tale opportunità abbia reso la loro esperienza più piacevole e meno noiosa, rivelandosi anche un valido aiuto nella riduzione fino all'abbandono delle sigarette tradizionali.
Interessante e da non sottovalutare anche il cambiamento di aromi acquistati dagli svapatori dall’inizio dell’utilizzo della sigaretta elettronica. Sembra difatti che nei primi mesi, il liquido più utilizzato sia quello al gusto tabacco, per poi spostarsi man mano nel tempo verso gusti più fruttati. Questo probabilmente è dovuto al fatto che all’inizio un sapore più simile alla sigaretta tradizionale rende meno difficile il passaggio alla e-cig.
Sembra quindi che la disponibilità di svariati aromi non sia poi così preoccupante e svantaggiosa.
E' positivo offrire un’ampia libertà di scelta al consumatore, a patto che i prodotti immessi nel mercato (sigarette e liquidi) siano sempre controllati per quanto riguarda le normative e gli standard di qualità dei materiali e degli ingredienti impiegati per la loro preparazione.
Orange S.r.l Via Panà 56/a - 35027 NOVENTA PADOVANA (PD) P.iva 04258350281
Realizzazione Siti by Topsuimotori
Realizzazione Siti by Topsuimotori