MENU
- Sigaretta Elettronica
- Quale Scegliere
- Liquidi
- Rivenditori
- Pubblicita'
- Franchising
- Contatti
- Inserisci negozio
Seleziona la zona
- Abruzzo
- Basilicata
- Calabria
- Campania
- Emilia-romagna
- Friuli-venezia giulia
- Lazio
- Liguria
- Lombardia
- Marche
- Molise
- Piemonte
- Puglia
- Sardegna
- Sicilia
- Toscana
- Trentino-alto adige
- Umbria
- Valle d'Aosta
- Veneto
Svapare al ristorante: è consentito oppure no?
28/01/2020

Il reparto legale della Federazione Italiana Pubblici Esercizi, si è visto porre questa domanda, alla quale ha risposto sinteticamente così (citiamo il testo originale della risposta):
“Allo stato attuale, la normativa nazionale consente l’utilizzo delle sigarette elettroniche nei locali chiusi (e quindi anche nei pubblici esercizi). Il legislatore – art. 4, comma 5 sexies, DL n. 104 del 12/09/2013, convertito con modificazioni in Legge n. 128/2013 – ha abrogato la norma di cui al secondo periodo del comma 10-bis dell’art. 51, L. n. 3/2003, che estendeva l’applicabilità delle disposizioni concernenti la tutela della salute dei non fumatori – tra cui quelle del divieto di fumo nei locali chiusi – anche ai prodotti succedanei dei prodotti da fumo, come le sigarette elettroniche. Non esiste un divieto ex lege di utilizzo della sigaretta elettronica nei locali chiusi”.
La Commissione per gli interpelli del Ministero del Lavoro, ha interpretato questa risposta così: “in mancanza di una specifica previsione normativa, [si ritiene] non sia applicabile alle sigarette elettroniche il divieto di fumo previsto dall’art. 51 della Legge n. 3/2003 a tutela della salute dei non fumatori”.
Cosa significa in sostanza. Che il titolare dell’esercizio pubblico (bar, ristorante, ecc.) può stabilire di sua volontà se consentire o vietare l’utilizzo della sigaretta elettronica.
Condizione che però ha dato luogo a inevitabili equivoci e spiacevoli situazioni.
Cosa si consiglia pertanto: di informare da subito il cliente (anche mediante cartelli), circa l’eventuale divieto di utilizzo della sigaretta elettronica nel suo locale.
A questo punto, se il cliente non intende rispettare tale richiesta, sarà il gestore a decidere se invitarlo ad uscire dal locale per svapare, non potendo applicare nessuna sanzione.
Certo, come in altri contesti, anche qui si presume che gestori e clienti, utilizzino la buona educazione, il buon senso e il rispetto degli altri.
Condizione che però ha dato luogo a inevitabili equivoci e spiacevoli situazioni.
Cosa si consiglia pertanto: di informare da subito il cliente (anche mediante cartelli), circa l’eventuale divieto di utilizzo della sigaretta elettronica nel suo locale.
A questo punto, se il cliente non intende rispettare tale richiesta, sarà il gestore a decidere se invitarlo ad uscire dal locale per svapare, non potendo applicare nessuna sanzione.
Certo, come in altri contesti, anche qui si presume che gestori e clienti, utilizzino la buona educazione, il buon senso e il rispetto degli altri.
Orange S.r.l Via Panà 56/a - 35027 NOVENTA PADOVANA (PD) P.iva 04258350281
Realizzazione Siti by Topsuimotori
Realizzazione Siti by Topsuimotori