MENU
- Sigaretta Elettronica
- Quale Scegliere
- Liquidi
- Rivenditori
- Pubblicita'
- Franchising
- Contatti
- Inserisci negozio
Seleziona la zona
- Abruzzo
- Basilicata
- Calabria
- Campania
- Emilia-romagna
- Friuli-venezia giulia
- Lazio
- Liguria
- Lombardia
- Marche
- Molise
- Piemonte
- Puglia
- Sardegna
- Sicilia
- Toscana
- Trentino-alto adige
- Umbria
- Valle d'Aosta
- Veneto
Divieto di fumo nelle spiagge: dove?
10/08/2019

Non sarà infatti più possibile fumare
- sulla battigia delle spiagge
- e in acqua, fino ad una distanza di 200 metri dalla riva.
Naturalmente, sarà vietato buttare rifiuti derivanti dal consumo di sigarette, in acqua e in spiaggia. Pena sanzioni che vanno da 25 fino a 500 €.
L’obiettivo dell'amministrazione comunale è principalmente quello di
- scoraggiare la popolazione a fumare e salvaguardare la salute pubblica,
- oltre che di ridurre i rifiuti derivanti dal consumo di sigarette, perché non sono biodegradabili e contengono prodotti nocivi per l’ambiente.
Gli abitanti di Pesaro e tutti i turisti che frequenteranno le spiagge di Pesaro, sono stati avvisati con numerosi cartelli, mentre per chi volesse fumare, sono stati predisposti degli ombrelloni con i posaceneri, lontani dalla battigia.
In attesa che diventi un divieto a livello nazionale, sono sempre di più i comuni che stanno adottando ordinanze che vietano le sigarette negli stabilimenti attrezzati e nelle spiagge libere.
Regioni italiane che hanno applicato il divieto di fumo nelle loro spiagge: questo è l'elenco aggiornato a luglio 2019:- Abruzzo: Alba Adriatica
- Emilia Romagna: Ravenna e Rimini
- Lazio: Anzio, Ladispoli, Ponza
- Liguria: Lerici, Sanremo, Savona
- Marche: Pesaro, San Benedetto del Tronto, Sirolo
- Puglia: Manduria e Porto Cesareo
- Sardegna: Olbia, Sassari, Stintino
- Sicilia: Capaci, Lampedusa, Linosa
- Veneto: Bibione
Questo importante passo verso la salvaguardia dell'ambiente e la tutela della salute pubblica, potrebbe presto essere affiancato da divieti altrettanto importanti e "necessari" sul consumo della plastica, soprattutto quella usa e getta.
Le spiagge italiane potrebbero quindi presto essere interessate anche da severe limitazioni nell'utilizzo di piatti, bicchieri, posate e tazzine in plastica.
Speriamo!!
Orange S.r.l Via Panà 56/a - 35027 NOVENTA PADOVANA (PD) P.iva 04258350281
Realizzazione Siti by Topsuimotori
Realizzazione Siti by Topsuimotori