MENU
- Sigaretta Elettronica
- Quale Scegliere
- Liquidi
- Rivenditori
- Pubblicita'
- Franchising
- Contatti
- Inserisci negozio
Seleziona la zona
- Abruzzo
- Basilicata
- Calabria
- Campania
- Emilia-romagna
- Friuli-venezia giulia
- Lazio
- Liguria
- Lombardia
- Marche
- Molise
- Piemonte
- Puglia
- Sardegna
- Sicilia
- Toscana
- Trentino-alto adige
- Umbria
- Valle d'Aosta
- Veneto
Sigarette elettroniche in gravidanza? La risposta è NO.
11/07/2019

Ma allora perché in gravidanza si riscontra un leggero aumento del numero delle donne che fumano sigarette elettroniche?
Probabilmente perchè le future mamme credono, nonostante gli studi, che siano più sicure rispetto alle sigarette tradizionali.
E’ noto come le sigarette tradizionali creino danni quali
- la limitazione della crescita del feto,
- il rischio di distacco della placenta,
- anomalie nello sviluppo del feto
mentre sembra che le future mamme non siano altrettanto informate sulle sigarette elettroniche.
Le sigarette elettroniche sono un prodotto abbastanza nuovo per il mercato quindi solo arrivano in questi mesi i primi risultati sul loro impatto sulla salute.
Ma analizziamo che cosa non va bene nelle sigarette elettroniche, specialmente per le donne in gravidanza.
La nicotina, che crea dipendenza nelle sigarette tradizionali, è presente anche nelle sigarette elettroniche (o quanto meno è consentito utilizzarla tramite soluzioni liquide), ed è colei che provoca i maggiori effetti nocivi sulla gravidanza.
Perché? Perché la nicotina passa attraverso la placenta causando
Perché? Perché la nicotina passa attraverso la placenta causando
- complicazioni fetali
- potenziali danni neurologici e polmonari ad un feto in via di sviluppo
- un aumento del rischio di basso peso alla nascita
- e un aumento del rischio di sindrome da morte improvvisa infantile (SIDS) .
E le Sigarette elettroniche senza nicotina?
Vista la loro facile reperibilità in commercio, non è facile individuare con sicurezza né la loro provenienza né il contenuto.
Ecco, il contenuto: tutto ciò che contengono è sintetico.
Ad esempio, il glicole propilenico dovrebbe essere sicuro, ma è noto che l’inalazione prolungata può irritare le vie aeree. Il riscaldamento del glicole propilenico e della glicerina può produrre formaldeide e acetaldeide, sostanze chimiche potenzialmente cancerogene.
Oltre al glicole propilenico le sigarette elettroniche contengono anche AROMI di cui spesso non si conosce l’origine.
Vista quindi l’incertezza sui componenti dei vapori (aromi, soluzioni, basi) inalati, la difficile tracciabilità produttiva e la mancanza di studi a medio e lungo termine sugli effetti sulla salute, l'uso della sigaretta elettronica in gravidanza e in allattamento viene sconsigliato, in quanto tutto ciò che viene inalato può arrivare al vostro bambino attraverso la placenta, o passare nel latte se state allattando.
Orange S.r.l Via Panà 56/a - 35027 NOVENTA PADOVANA (PD) P.iva 04258350281
Realizzazione Siti by Topsuimotori
Realizzazione Siti by Topsuimotori