Sigarette Elettroniche

I negozi di Sigarette Elettroniche...

...più vicini a te!

  • Sigaretta Elettronica
  • Quale Scegliere
  • Liquidi
  • Rivenditori
  • Pubblicita'
  • Franchising
  • Contatti
  • Inserisci negozio
MENU
  • Sigaretta Elettronica
  • Quale Scegliere
  • Liquidi
  • Rivenditori
  • Pubblicita'
  • Franchising
  • Contatti
  • Inserisci negozio
Seleziona la zona
  • Abruzzo
  • Basilicata
  • Calabria
  • Campania
  • Emilia-romagna
  • Friuli-venezia giulia
  • Lazio
  • Liguria
  • Lombardia
  • Marche
  • Molise
  • Piemonte
  • Puglia
  • Sardegna
  • Sicilia
  • Toscana
  • Trentino-alto adige
  • Umbria
  • Valle d'Aosta
  • Veneto
Condividi

Gli adolescenti e le sigarette elettroniche

11/07/2019

Molto diffusa tra gli adolescenti, alcuni la vedono quasi come una forma di gioco, altri ne hanno fatto uno status symbol spendendo anche molti soldi per utilizzarla, la sigaretta elettronica è molto diffusa tra i ragazzi/studenti dai 14 ai 18 anni.

Il problema maggiore è che 

- non sanno che cosa stanno inalando realmente (aromi o nicotina)
- non ne conoscono i rischi (seppur minori delle bionde tradizionali)

In Italia circa il 51,8% dei ragazzi inizia a fumare dall’età di 14 anni.
 
Il numero degli svapatori  in Italia secondo l’Istituto Superiore di Sanità (Doxa 2019), è di circa 1 milione; di questi, circa il 72,3% consuma liquidi con nicotina e il 24,3% senza. 
 
E’ doveroso chiederci perché sempre più giovani si avvicinano a questo device? 
La risposta, secondo Elena Munarini, psicologa del Centro antifumo dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano, sta nella pubblicità che, mentre è assolutamente vietata per le sigarette  tradizionali, è consentita per le sigarette elettroniche, che vengono utilizzate molto anche da testimonial molto amati dai più giovani. 
 
Il resto lo fanno i Social e Youtube, dove è sempre più frequente trovare video di adolescenti che fanno a gara nel creare cerchi di vapore o (molto più pericoloso) che fanno dripping, cioè inalano il vapore creato dal liquido (nicotina) versato direttamente sulla resistenza.
 
In più, i ragazzini ignorano che proprio nell’età adolescenziale, il corpo ha bisogno di uno stile di vita sano, perché il corpo sta imparando a difendersi da tutti gli agenti esterni, e non dovrebbe assolutamente essere attaccato da sostanze nocive che influiscono sul funzionamento dell’organismo. 
 
Per questo motivo, l’attenzione si rivolge anche e soprattutto ai genitori, che dovrebbero spiegare ai propri figli che le sigarette elettroniche NON sono un gioco, ma dei prodotti che immettono nel corpo liquidi e vapore dei quali non si è neppure certi della provenienza. 
 
Svapare NON dev’essere un modo per passare il tempo e attirare l’attenzione degli amici!!
 
 
  • Video e-shop
  • Pubblicità
  • News
  • Contatti
Orange S.r.l Via Panà 56/a - 35027 NOVENTA PADOVANA (PD) P.iva 04258350281
Realizzazione Siti by Topsuimotori
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY