- Sigaretta Elettronica
- Quale Scegliere
- Liquidi
- Rivenditori
- Pubblicita'
- Franchising
- Contatti
- Inserisci negozio
- Abruzzo
- Basilicata
- Calabria
- Campania
- Emilia-romagna
- Friuli-venezia giulia
- Lazio
- Liguria
- Lombardia
- Marche
- Molise
- Piemonte
- Puglia
- Sardegna
- Sicilia
- Toscana
- Trentino-alto adige
- Umbria
- Valle d'Aosta
- Veneto
Sigaretta elettronica: meno dannosa ma non innocua
24/08/2018

Rispetto al consumo di prodotti a base di tabacco, come appunto le "bionde", l'utilizzo della sigaretta elettronica dimostra una riduzione dei danni molto significativa.
Certo, non può essere considerata un mezzo per sconfiggere definitivamente la dipendenza dalla nicotina, ma può senz'altro essere ritenuto un buon metodo per allontanarsi dalla sigaretta tradizionale e per ridurre ed ed evitare tutti i danni dimostrati (all'apparato respiratorio, cardicocircolatorio, venoso, al cavo orale, ecc), che ne derivano.
Uno studio del febbraio 2017 sulla rivista Annals of Internal Medicine (finanziato da Cancer Research UK) ha per la prima volta confermato che chi passa dalla "bionda" alla sigaretta elettronica, registra una sostanziale diminuzione delle sostanze cancerogene presenti nell'organismo, risultanti dal precedente uso di sigarette tradizionali.
In sostanza: l'assunzione di tabacco e di tutti gli altri componenti nocivi della sigaretta tradizionale, provoca danni anche molto seri al nostro organismo.
L'utilizzo della e-cig può aiutare a smettere definitivamente di fumare, o comunque a ridurre notevolmente l'uso delle sigarette.
Con effetti sull'organismo notevolmente meno dannosi!
Realizzazione Siti by Topsuimotori