Sigarette Elettroniche

I negozi di Sigarette Elettroniche...

...più vicini a te!

  • Sigaretta Elettronica
  • Quale Scegliere
  • Liquidi
  • Rivenditori
  • Pubblicita'
  • Franchising
  • Contatti
  • Inserisci negozio
MENU
  • Sigaretta Elettronica
  • Quale Scegliere
  • Liquidi
  • Rivenditori
  • Pubblicita'
  • Franchising
  • Contatti
  • Inserisci negozio
Seleziona la zona
  • Abruzzo
  • Basilicata
  • Calabria
  • Campania
  • Emilia-romagna
  • Friuli-venezia giulia
  • Lazio
  • Liguria
  • Lombardia
  • Marche
  • Molise
  • Piemonte
  • Puglia
  • Sardegna
  • Sicilia
  • Toscana
  • Trentino-alto adige
  • Umbria
  • Valle d'Aosta
  • Veneto
Condividi

Come scegliere i liquidi per sigarette elettroniche

Come scegliere il liquido per sigarette elettroniche? Tra le decine e decine di gusti fruttati, tabaccosi, cremosi e balsamici, tra le percentuali di nicotina, glicerina e glicole propilenico diversi? In questa pagine vi illustreremo tutti questi aspetti in moda da andare “a colpo sicuro” nella scelta del vostro liquido per sigarette.

Gli ingredienti

Gli ingredienti presenti nel liquido per sigarette elettroniche sono: glicerina vegetale e glicole propilenico (i “responsabili” della produzione di vapore) ed entrambi classificati come sicuri dalla Food and Drug Administration degli Stati Uniti d’America. Gli altri ingredienti sono l’acqua demineralizzata, gli aromi e, eventualmente, una percentuale più o meno alta di nicotina.

Le percentuali di nicotina

Questo dato viene espresso in milligrammi per millilitro e riportato nei flanconcini di liquido per sigarette, in linea di massima per i fumatori abituati alle “light” potrebbe andare bene una densità di nicotina di 0,6 mg, per chi invece è abituato a fumare “le rosse” la densità di nicotina si aggira attorno a 1,2 mg. Il consiglio è comunque quello di provare differenti tipi di liquido con quantità diverse di nicotina, per scoprire qual’è la “formula magica” per un risultato più appagante.
A questo proposito è necessario fare un’altra considerazione, perchè c’è molta differenza tra sigarette elettronica con liquido in cartuccia e sigarette elettroniche con serbatoio. A parità di percentuale di nicotina, nelle sigarette elettroniche con serbatoio il colpo in gola è percepito in maniera molto più decisa. 

Densità e quantità del vapore

Un liquido denso produce molto più vapore, la densità dipende dalla percentuale di glicerina, nelle confezioni di liquidi questi due ingredienti sono indicati con le sigle PG (glicole propilenico) che serve a veicolare l’aroma, e VG: la glicerina vegetale che serve a produrre il vapore. L’acqua demineralizzata aiuta a raffreddare la resistenze e a diluire meglio il liquido. 
Una miscela “balanced” contiene un 40% di PG, un 40% di VG ed un 20% di acqua e aroma, i liquidi “balanced” vanno bene per tutti i tipi di sigarette elettroniche. Contrariamente ai “Full VG” che contengono percentuali alte di glicerina e non vanno bene per i modelli basic di sigaretta con resistenze piccole. I liquidi “Full VG” vengono apprezzati soprattutto da coloro che amano produrre nuvole di vapore molto ampie e scenografiche. 
I liquidi per sigarette elettroniche vengono venduti in confezioni da 5 ml a 50 ml, anche se il formato più apprezzato è quello da 10 ml. I flaconi più pratici hanno già il contagocce incorporato per aiutare i vapers ad inserire il liquido nel serbatoio.  
Per capire come scegliere i liquidi per sigarette elettroniche migliori si dovrà fare un pò di pratica, sperimentando percentuali di nicotina e glicerina diverse, per gli aromi poi … è solo questione di gusto! 
  • Video e-shop
  • Pubblicità
  • News
  • Contatti
Orange S.r.l Via Panà 56/a - 35027 NOVENTA PADOVANA (PD) P.iva 04258350281
Realizzazione Siti by Topsuimotori
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY